Rover e Scolte

La Branca Rover/Scolte si rivolge ai giovani e alle giovani di età compresa tra i 16 ed i 20/21 anni e si propone di accompagnarli, nell’impegno dell’autoeducazione, verso una vita adulta carRS1atterizzata da autonomia, maturazione della capacità di scegliere, responsabilità verso se stessi e gli altri, disponibilità al servizio del prossimo. I giovani e le giovani si uniscono in comunità di rover e scolte, articolate in un primo momento chiamato Noviziato e in un secondo chiamato Clan se maschile, Fuoco se femminile, Clan/Fuoco se misto.

Durante il periodo di Noviziato, tempo di scoperta della branca R/S, i ragazzi si affacciano ad una realtà a loro sconosciuta in cui fanno un’esperienza nuova di se stessi ed iniziano a comprendere il significato delle parole Strada, Comunità e Servizio.

Attraverso le attività proposte si cresce insieme ai capi fino al momento della Partenza: tempo di conclusione di un’esperienza, quella scout, ma soprattutto l’inizio di un nuovo cammino, quello della vita. Presupposto costitutivo di questo momento fondamentale della Progressione Personale dei ragazzi è il compimento di alcune scelte, innanzitutto quella di fede, poi del servizio e della Legge scout come stile permanente di vita.

Nel periodo di permanenza nella branca R/S, viene chiesto ai ragazzi di impegnarsi nel servizio sia associativo (all’interno dell’AGESCI) che extrassociativo a contatto con strutture e realtà che operano nel nostro territorio.

“Servire” è il motto della Comunità R/S ed esprime la convinzione che il vero modo di raggiungere la felicità è procurarla agli altri seguendo l’insegnamento di Gesù Cristo.