Tre giorni di gioco, avventura, cammino ma soprattutto di vero clima di Settimana Santa!
Questo era quello di cui aveva bisogno il reparto Grotte del Pugnetto: giorni per ricaricare le batterie dell’ entusiasmo verso uno scoutismo sempre più bello.
Nella casa alpina di Usseglio, immersi nel verde della Valle di Viù, il Reparto ha potuto sperimentare e riflettere su quello che è davvero la Pasqua: fatica, sudore.. ma soprattutto la grande, grandissima gioia che arrivando dona sostegno e conforto a ognuno di noi.
Dopo aver riflettuto il Giovedì Santo sulla bellezza di farsi servi per amore, al Venerdì Santo il reparto è partito per una lunga camminata. Portandosi appresso una grande croce, sostenendosi a vicenda quando questa si faceva troppo pesante, i ragazzi hanno vissuto la Via Crucis con uno spirito nuovo.
Una Via Crucis itinerante terminata al Pian Benot, un luogo magnifico e piano di neve dove si è potuto rifocillarsi ma soprattutto giocare come matti, noncuranti del grande freddo, a scivolare giù dai ripidi pendii innevati in sella solo a un grosso sacco della spazzatura.. insomma, un bell’ esempio dell’ arte dell’ arrangiarsi!
Certo, non sono stati giorni esenti da difficoltà ma loro, insieme, hanno superato ogni scoglio.. Perchè è anche questa la forza del reparto: insieme si può!
Una esperienza significativa quindi, chiusa infine con il grande silenzio del Sabato Santo: il giorno di attesa, raccolta e speranzosa, della Pasqua.